Lo Staff di cucina è guidato da uno Chef giapponese che porta in tavola la tradizione della cucina nipponica.
Il locale permette di godere di una esclusiva vista sul lago grazie alla sua posizione privilegiata.
Il ristorante offre la possibilità di gustare una selezione di birre alla spina molto speciali.
È a disposizione degli Ospiti una connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.
A pochi passi dalla struttura è fruibile un ampio parcheggio.
Lo Staff è a disposizione per organizzare feste private a base di Sushi e Drink con vista sul lago.
Drink e Cocktail preparati da professionisti, per tutti i gusti, da degustare prima e dopo cena con i paesaggi del Lago di Garda.
EDAMAME
Fagioli di soia giapponesi € 4,00
EDAMAME SPICY
Fagioli di soia giapponesi saltati con salsa spicy € 4,00
GOMA WAKAME SALAD
Insalata fresca di alghe leggermente piccanti € 6,00
MISO SOUP
Miso, alga wakame, tofu ed erba cipollina € 4,00
RISO BIANCO
Riso sushi cotto a vapore € 3,00
TATAKI DI TONNO
Tagliata di tonno appena scottata in crosta di sesamo,
salsa ponzu ed erba cipollina – 8 pezzi € 16,00
TATAKI DI SALMONE
Tagliata di salmone appena scottata in crosta di sesamo,
salsa ponzu ed erba cipollina – 8 pezzi € 12,00
TARTARE DI SALMONE INDUSTRIAL
Tartare di salmone, condita con salsa salata ed erba cipollina € 12,00
TARTARE DI TONNO
Tartare di tonno, condita con salsa salata ed erba cipollina € 15,00
SALMONE SAKE' TERIYAKI
Trancio di salmone, scottato e sfumato con sakè e
salsa teriyaki € 10,00
CARPACCI
Fettine di pesce tagliate sottili condite con
salsa ponzu e sesamo
SALMONE € 7,00
TONNO € 8,00
RICCIOLA € 9,00
BRANZINO € 7,00
MIX € 12,00
TEMAKI
Cono d'alga ripieno di riso con pesce ed altri ingredienti
SPICY TUNA
Cono di alga Nori ripieno con tonno, tabasco, erba
cipollina e maionese € 5,00
SPICY SALMON
Cono di alga Nori ripieno con salmone, tabasco, erba
cipollina e maionese € 4,00
SALMONE E AVOCADO
Cono di alga Nori ripieno con salmone, avocado e
maionese € 4,00
TONNO E AVOCADO
Cono di alga Nori ripieno con tonno, avocado e
maionese € 5,00
SALMONE E PHILADELPHIA
Cono di alga Nori ripieno con salmone cotto e
Philadelphia € 4,00
SASHIMI
Pesce crudo
TONNO – 5 Pezzi € 10,00
SALMONE – 5 Pezzi € 8,00
TONNO E SALMONE – 6 Pezzi € 8,00
AMA EBI (gambero crudo) – 5 Pezzi € 12,00
SCAMPI – 6 Pezzi € 18,00
CAPASANTA – 5 Pezzi € 20,00
GAMBERO ROSSO DI MAZARA – 6 Pezzi € 22,00
RICCIOLA – 5 Pezzi € 11,00
BRANZINO – 6 Pezzi € 8,00
MIX (Tonno, Salmone, Branzino, Ricciola) - 12 Pezzi € 18,00
FUTOMAKI
Rotolo di riso avvolto con alga Nori
FUTOMAKI 8 Pezzi
Salmone, avocado, cetriolo e Philadelphia € 9,00
FUTOMAKI FRITTO 8 Pezzi
Salmone fritto, Philadelphia e salsa teriyaki € 11,00
NIGIRI
1 Porzione 2 Pezzi
Polpette di riso accompagnate da une fettina di pesce
SALMONE € 3,00
TONNO € 4,00
EBI (gambero cotto) € 3,00
BRANZINO € 3,00
RICCIOLA € 4,00
GUNKAN
1 Porzione 2 Pezzi
Riso con pesce ed altri ingredienti
avvolto esternamente con alga/pesce
GUNKAN SALMONE Salmone esterno, riso e tartare di salmone € 4,00
GUNKAN PHILADELPHIA Salmone esterno, riso e Philadelphia € 3,00
GRANCHIO Salmone esterno, riso e polpa di granchio € 5,00
TOBBIKO Salmone esterno, riso e tobbiko (uova di pesce volante) € 4,00
HOSOMAKI
1 Porzione 6 Pezzi
Piccolo rotolo di riso avvolto con alga Nori
MISTO € 6,00
SALMONE € 5,00
CETRIOLO € 3,00
AVOCADO € 3,00
EBI (gambero cotto) € 4,00
URAMAKI
1 Porzione – 8 Pezzi
Rotolo di riso esterno, con pesce
ed altri ingredienti
CALIFORNIA Avocado, cetriolo, polpa di granchio € 9,00
RAINBOW
Gambero cotto, avocado, cetriolo, salmone,
tonno e branzino € 10,00
SPICY TUNA Tonno, tabasco, erba cipollina e maionese € 10,00
SPICY SALMON Salmone, tabasco, erba cipollina e maionese € 9,00
INDUSTRIAL SAUDADE
Tartare di salmone marinata, fettine di avocado
e salsa teriyaky € 11,00
SALMONE E AVOCADO Salmone, avocado e maionese € 9,00
TONNO E AVOCADO Tonno, avocado e maionese € 10,00
NEW CALIFORNIA
Avocado, cetriolo, polpa di granchio e salmone
norvegese affumicato € 10,00
ARCOBALENO
Gambero fritto, Philadelphia, salmone, tonno,
branzino e salsa teriyaky € 11,00
MIURAMAKI Salmone cotto, Philadelphia e salsa teriyaky € 9,00
SALMONE E PHILADELPHIA Salmone fresco con Philadelphia € 9,00
TIGER ROLL Gambero fritto, uova di salmone e salmone esterno € 11,00
SOFT SHELL
Granchio morbido in tempura, maionese,
insalata e tobbiko € 11,00
EBITEN Gambero in tempura, maionese e mandorle € 10,00
EBI Gambero cotto, avocado e maionese € 9,00
SALMONE Salmone, avocado e Philadelphia € 9,00
TONNO Tonno, avocado e Philadelphia € 10,00
Uramaki Special – 8 pezzi
“FEDE” MAKI
Philadelphia, verdurine ed edamame spadellati con salsa
teriyaki, tonno e salmone esterni, scottati con maionese
spicy € 15,00
BEEF MAKI
Bocconcini di manzo, goma wakame, maionese, zucchine
al vapore e salsa teriyaki € 16,00
NAGA MAKI
Carote e zucchine in tempura, Philadelphia, guacamole e
salsa teriyaky € 13,00
INDUSTRIAL MAKI
Salmone, asparagi freschi, edamame, maionese,
riduzione al balsamico di Modena, e tobbiko arancio € 15,00
SPICY MAKI
Gambero in tempura, maionese spicy, misticanza e
tartare di salmone € 14,00
SUD MAKI
Avocado, salmone, maionese, tartare di gambero rosso
di Mazara e insalatina € 20,00
LOBSTER
1 astice intero, insalatina orientale, maionese e tobbiko
arancio € 30,00
Le Tempure
TEMPURA CLASSICA
Verdure e/o pesce impastellati e fritti con pastella
giapponese
VERDURE DI STAGIONE Melanzane, zucchine, carote, patata dolce € 4,00
GAMBERONI Con gamberoni (7 pezzi) € 13,00
TEMPURA MISTA Gamberi e verdure di stagione € 10,00
VERDURE E GAMBERI
ROSSI DI MAZARA 5 pezzi di gamberi di Mazara e verdure € 18,00
TEMPURA “FURAI”
Verdure e/o pesce impastellati e fritti con pastella
giapponese e panko
VERDURE DI STAGIONE Melanzane, zucchine, carote, patata dolce € 4,00
GAMBERONI Con gamberoni (7 pezzi) € 13,00
TEMPURA MISTA Gamberi e verdure di stagione € 10,00
VERDURE E GAMBERI
ROSSI DI MAZARA 5 pezzi di gamberi di Mazara e verdure € 18,00
IL CRUDO
BRANZINO E YUZU
Tartare di branzino mediterraneo battuta al coltello,
olio del Garda, sale Maldon, guacamole d'avocado e
caviale di Yuzu € 16,00
OSTRICHE
Selezione di ostriche (n. 5) “fine de clair”
affumicate a freddo € 22,00
IL CALDO
CAPASANTA SCOTTATA
Capasanta scottata al burro di cacao, vellutata morbida di
fagioli cannellini, gocce di teriaky acidulata € 15,00
LA PIOVRA
Tentacoli di piovra cotta a bassa temperatura, gazpacho
tiepido di pomodorino datterino, agrumi del Garda e
sale nero di Cipro € 13,00
LA BURRATA E IL RE ROSSO
Spuma tiepida di burrata pugliese, gambero rosso di
Mazara appena scottato con timo, salvia, limone e pepe di
Sichuan € 18,00
LA RICCIOLA
Trancio di ricciola scottato con la sua pelle, crema
morbida di edamame e mentuccia selvatica, riduzione
al “NIKKA whisky” € 16,00
PASTA E ZUPPA
CROSTACEI IN GUAZZETTO
Zuppetta di pomodorino giallo di “Capaccio”, katsobushi
e crostacei cotti con il loro carapace (cicale di mare,
scampi, gamberi rossi di Mazara e mazzancolle) € 20,00
VONGOLE E YUZU
Lo spaghettone mantecato con vongole veraci , yuzu e
bottarga di “muggine” € 16,00
CARNAROLI E BURRATA
Riso Carnaroli mantecato con cuore di burrata pugliese,
ristretto di lamponi freschi, lime e battuta di gambero
rosso di “Mazara” € 18,00
LA SUGGESTIONE
MANZO ALL'ORIENTALE
Filetto di manzo a KM “0”, pak choi brasato
al primitivo di Manduria e panna acida all'UMEBOSHI € 20,00
TEMPURA DI PARANZA
La tempura di paranza, soffiata con riso e mandorle,
emulsione d'uovo agli agrumi e sakura cress € 16,00
Il pesce destinato al consumo crudo o parzialmente crudo è stato preventivamente sottoposto a trattamento di
abbattimento rapido (-20°C) per motivi di maggiore sicurezza alimentare, conforme alle prescrizioni del
Regolamento CE 853/2004, allegato III, sezione VII, capitolo 3, lettera D, punto 3.
La lista degli allergeni è ravvisabile presso la cassa secondo quanto stabilito dal REG. CE 1169/2011
Servizio e Coperto Euro 2,00
LA NOCCIOLA
Perfetto alla nocciola IGP delle Langhe, coulis
ai frutti rossi e streussel alla cannella € 8,00
SFOGLIATINA
La sfogliatina croccante, fragole marinate al
lime e crema alla vaniglia del Madagascar € 6,00
I MOCHI
La nostra selezione di mochi € 5,00
MANGO E COCCO
THE' VERDE
CHEESECAKE ALLA FRAGOLA
CIOCCOLATO
SORBETTO O GELATO
Sorbetto o gelato secondo disponibilità € 5,00
LUGANA PRESTIGE Cà Maiol € 20,00
LUGANA MOLIN Cà Maiol € 28,00
LUGANA Le Morette / Valerio Zenato € 20,00
LUGANA Santa Cristina € 28,00
BROLETTINO Cà Dei Frati € 28,00
CUSTOZA Cà Del Magro € 20,00
CHARDONNAY Elena Walch € 20,00
SELIDA Gewurztraminer / Tramin € 22,00
PEPI SAUVIGNON Tramin € 22,00
VESPA BIANCO Bastianich € 30,00
FRIULANO Bastianich € 25,00
SPUMANTI
PROSECCO DOCG Val D'Oca € 25,00
MATTIA VEZZOLA CRÈMANT Costaripa € 35,00
BRUT FRANCESCO PRIMO Uberti € 35,00
FRANCIACORTA SATEN Antica Fratta € 35,00
ALMA GRAN CUVEE' BRUT Bellavista € 50,00
COMARÌ DEL SALEM Uberti € 58,00
CHAMPAGNE
SPECIAL CUVEE' Bollinger € 80,00
BLANC DE BLANCS Ruinart € 100,00
BRUT Ruinart € 70,00
BRUT Voirin-Desmoulins € 70,00
BELLE EPOQUE Perrier-Jouet € 230,00
DOM PERIGNON 2008 Moet & Chandon € 250,00
CHIARETTI E ROSE' SPUMANTI
CHIARETTO ROSAMARA Costaripa € 23,00
CHIARETTO ROSA DEI FRATI Cà Dei Frati € 25,00
CHIARETTO VALTENESI Cà Maiol € 21,00
ROSE' MATTIA VEZZOLA Costaripa € 29,00
ROSE' Bellavista € 60,00
ROSERI Cà Maiol € 20,00
VALPOLICELLA RIPASSO Bennati € 19,00
CAMPOSTARNE Costaripa € 22,00
PINOT NERO 100% Tramin € 36,00
CURTEFRANCA Uberti € 16,00
TORREVENTO DI MANDURIA Torrevento € 20,00
LUGANA LE MORETTE Valerio Zenato € 5,00
CUSTOZA Cà del Magro € 5,00
SELIDA Gewurtztraminer € 6,00
FRANCESCO PRIMO Uberti € 7,00
PRIMITIVO IL RIFUGIO Conti Zecca € 4,00
CHAMPAGNE BRUT Voirin-Desmoulins € 8,00
BIRRA ALLA SPINA
ASAHI 0,20 l. € 4,00
ASAHI 0,40 l. € 5,00
BIBITE € 3,50
ACQUA € 3,00
CAFFÈ € 1,50
CAFFÈ Corretto, decaffeinato, orzo € 2,00
CAPPUCCINO € 3,00
AMARI € 4,00
TISANE € 5,00
NIKKA COFFEY € 12,00
KI-NO-BI € 12,00
OPHIR € 11,00
TANQUERAY 10 € 12,00
DAVID LUXURY GIN € 12,00
BROCKMANS € 10,00
ALKKEMIST € 11,00
MARE € 10,00
BULLDOG € 11,00
BOTANIC CUBICAL € 12,00
GIN DEL PROFESSORE € 11,00
BOMBAY € 10,00
Il castello è stato costruito probabilmente su un castrum romano, a difesa delle invasioni barbariche, e domina la città di Desenzano, dalla cima della collina che domina il porto e larga parte del territorio circostante.
Fu ricostruito nel XV secolo e all’epoca racchiudeva 120 case ed una chiesa dedicata a S. Ambrogio. Alla fine del Quattrocento il castello fu ampliato nella parte sud per ospitare una guarnigione militare, continuando però ad essere principalmente un rifugio per la popolazione. La pianta del castello è quella di un rettangolo irregolare, con la torre che si innalza all'ingresso e un ponte levatoio, di cui si conservano le feritoie per le catene. La torre è massiccia e dotata di finestre solo nella parte superiore.
Nel 1882 il castello fu adibito a caserma, prima sede di una guarnigione di fanteria, poi di bersaglieri e infine di alpini dagli anni trenta fino al 1943. Dalla sua terrazza si gode uno dei più bei panorami del Garda. Il castello è diventato il simbolo di Desenzano, caratterizzandone l'aspetto, sia che la si visiti arrivando dall'entroterra, sia che la si guardi dal porto o dal lago.
Il Civico Museo Archeologico di Desenzano del Garda, intitolato a Giovanni Rambotti, è stato inaugurato nel 1990 e riallestito nel 2011. L’idea di istituire un museo archeologico dedicato alla preistoria del lago di Garda era già maturata negli anni ‘80 del secolo scorso in seguito agli importanti ritrovamenti e al recupero di numerosi materiali raccolti, rivelando per la prima volta l’esistenza di numerosi siti del Mesolitico sparsi nell’area dell’anfiteatro morenico benacense. Il nuovo percorso espositivo prevede una sezione iniziale dedicata alle fasi più antiche di occupazione del territorio di Desenzano (Paleolitico, Mesolitico e Neolitico).
Il percorso prosegue con una sezione in cui vengono illustrate le attività artigianali dell’età del Bronzo, con un approfondimento dedicato all’agricoltura. Ampio spazio è dato al tema delle palafitte, entrate a far parte nel 2011 della Lista Patrimonio Mondiale UNESCO con il sito seriale transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, che comprende 111 villaggi preistorici palafitticoli distribuiti fra Francia, Svizzera, Germania, Austria, Italia e Slovenia. Gli abitati palafitticoli italiani iscritti sono situati in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Tra i siti lombardi è presente anche l’abitato palafitticolo del Lavagnone ai cui scavi e reperti è dedicata una intera sala del Museo. L’esposizione dei materiali comprende anche numerosi pannelli didattici e un totem interattivo in cui sono illustrati i principali rinvenimenti archeologici dell’area gardesana.
Il Castello di Lonato, comunemente denominato Rocca, si trova sulla sommità di uno dei rilievi dell’anfiteatro morenico che domina, da un lato, la parte meridionale del lago di Garda e, dall'altro, il centro storico del paese che si estende fino a lambire le prime terre della Pianura Padana.
Probabile fortilizio di natura militare nel periodo dell'Impero Romano, durante le invasioni barbariche è stato utilizzato come zona protetta dove gli abitanti si rifugiavano all'avvicinarsi dei predatori. La storia della rocca segue poi di pari passo le alterne vicende belliche dello stato di Milano e della Repubblica di Venezia, che proprio in queste zone si scontrano. Nonostante la dominazione dei Visconti e degli Scaligeri, l’intero complesso, composto da grossi ciottoli morenici, presenta una merlatura di tipologia guelfa, frutto sicuramente di restauri eseguiti nel corso del tempo.
Con l'Unità d'Italia la Rocca perde il suo interesse militare e viene abbandonata, entra in declino fino a divenire un rudere di nessun valore. Viene poi acquistata dal Senatore del regno d’Italia Ugo da Como, che lo lascerà poi al Comune di Lonato.
Si presenta come una delle più imponenti di tutta la Lombardia; la sua pianta irregolare rivela una struttura lunga quasi 180 metri e larga mediamente 45 metri.
Due sono i corpi che, a livelli differenti, la compongono: la Rocchetta nella parte più alta e, più in basso, quello che è denominato il Quartiere Principale.
Al Castello si accede dal suo lato meridionale tramite una porta ed un ponte levatoio che si raggiunge percorrendo i viali e i percorsi pedonali del grande parco che collega la Casa del Podestà alla Rocca.
Le sale della Casa del Capitano nella Rocchetta ospitano il Museo Civico Ornitologico la cui collezione deriva dalle raccolte dell’ornitologo Gustavo Adolfo Carlotto.